
Dove
BolognaFiere
Bologna (Italia)
Ingressi:
- Ovest Costituzione
- Nord
Padiglioni:
25 - 26 - 29 - 30
Giorni e Orari
Da Mercoledì 13 a Giovedì 14
Gennaio 2021
Orari di ingresso:
09,30 - 18,00
Chi può accedere
La manifestazione è riservata agli operatori del settore
Ticket Online
Acquista qui il tuo ticket online
Contatti
SHOW OFFICE:
BolognaFiere S.p.A. Piazza Costituzione 6 40128 Bologna Tel. 0039-051.282111 Fax. 0039-051.6374017 marca@bolognafiere.it
Una nuova iniziativa supporta le aziende italiane interessate a espandere il proprio business verso la Cina, un mercato sempre più attento alla qualità dei prodotti alimentari e al settore bio.
La Cina è diventata il secondo mercato in Asia per il settore bio le cui vendite negli ultimi anni hanno registrato una crescita del 35% potenzialmente molto interessante anche all’interno della grande distribuzione, ragione per la quale BolognaFiere ha deciso di lanciare Marca China, nuovo progetto il cui esordio è programmato dal 16 al 18 settembre 2021 a Shenzhen, metropoli immersa nella Greater Bay Area della provincia del Guangdong a Sud della Cina.
Il nuovo evento presenterà agli operatori cinesi anche l’ampia offerta italiana di prodotti bio per proporne l’utilizzo a marca privata alla nascente grande distribuzione organizzata cinese: le imprese cinesi che apprezzeranno l’offerta italiana saranno poi invitate ad approfondirne la conoscenza a Bologna in occasione di Marca by BolognaFiere.
La Gdo è un canale strategico in Cina ed è in una fase importante di evoluzione, sempre più attento alle esigenze dei consumatori cinesi, molto sensibili al tema della sicurezza alimentare e quindi anche ai cibi biologici di qualità come quelli made in Italy.
Il lancio della nuova iniziativa è fortemente supportato anche dal know-how di BolognaFiere in Cina e nei mercati asiatici nei quali opera attraverso BF China, Società del Gruppo BolognaFiere specificatamente dedicata all’organizzazione di eventi sul mercato cinese/asiatico e alle azioni di incoming di operatori esteri provenienti dalle aree di competenza. Strategica, anche, la collaborazione in atto con ICE-ITA a sostegno della internazionalizzazione del made in Italy e della sua sempre più ampia diffusione sui mercati ad alto indice di sviluppo.