ALTRI EVENTI 2023
Convegni, presentazioni di dati e aggiornamenti sul mercato, workshop e incontri specializzati su tutto ciò che riguarda la Marca del Distributore.
CONVEGNI
MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Ore: 14:30
OSSERVATORIO PACKAGING DEL LARGO CONSUMO NOMISMA
Organizzato da Nomisma in collaborazione con BolognaFiere
Gallery Hall Pad. 21-22
OSSERVATORIO PACKAGING DEL LARGO CONSUMO NOMISMA. SCELTE SOSTENIBILI ALLA PROVA DEGLI SCENARI INFLATTIVI
Presentazione di Silvia ZUCCONI | Responsabile Market Intelligence NOMISMA
TAVOLA ROTONDA
Roberto COMOLLI | Amministratore Delegato CUORE DELL’ISOLA
Paolo MAGGI | Presidente TETRA PAK SOUTH EUROPE
Alessandro MARSON | LCA Expert SPINLIFE
Pier Paolo ROSETTI | Direttore Generale CONSERVE ITALIA
Modera
Marina BASSI | Capo Redattore MARK UP e Gdoweek
PROGRAMMA NON DEFINITIVO
MERCOLEDÌ 18 GENNAIO 2023
Ore: 14:30
IPLS AWARD 2023
Organizzato da BolognaFiere in collaborazione con IPLC
International Arena Pad. 28 - Stand B3
INTRODUZIONE DELLA GIORNATA E NOMINATION IPLS AWARD 2023 - Paolo Palomba, Partner IPLC Italia
LO SCENARIO EUROPEO DELLA MDD E LE NUOVE ATTESE DEI RETAILER VERSO I PRODUTTORI
Gli impatti intensi e rapidi degli eventi internazionali - dall’inflazione alla scarsità di materie prime, dagli effetti bellici agli eventi climatici estremi, fino alla gestione della salute collettiva - stanno disegnando, nel largo consumo, un nuovo scenario, spinto da una domanda con nuovi bisogni:
- Come stanno ridefinendo la propria offerta MDD i retailer europei?
- Quali sono le nuove aspettative dei retailer internazionali nei confronti di fornitori e partner dei prodotti MDD?
- Quali nuove opportunità di collaborazione tra le imprese di produzione in Europa per affrontare in modo più preparato ed efficace le prossime sfide?
Koen de Jong, Founder and Managing Partner IPLC Europe
Paul Stainton - IPLC Gran Bretagna
Massimo Riezzo - DESPAR Italia
Danilo Ronsivalle - ARD Discount
Fabrizio Pavone - QBERG
Modera: Maria Teresa Manuelli, Direttrice Editoriale PL Magazine, Edizioni DM
FOCUS: LA MDD IN GERMANIA E LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI
René Dolata, Sonja Jacobs, IPLC Germany
IPLS AWARD 2023: PREMIAZIONE AZIENDE SELEZIONATE E MENZIONATE
Partecipano:
- Antonella Maietta, Exhibition Manager Marca by BolognaFiere
- Membri della Giuria Internazionale IPLC
- Breve commento da parte di ogni azienda vincitrice
Media Partner PLM-DM.
La partecipazione all’evento è libera.
È prevista la traduzione simultanea.
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 10:00
CERTIFICAZIONI E SVILUPPO INTERNAZIONALE
Organizzato da BolognaFiere in collaborazione con IPLC
International Arena Pad. 28 - Stand B3
INTRODUZIONE - Stefano Ghetti, Partner IPLC Italia
TAVOLA ROTONDA
L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI PER LO SVILUPPO INTERNAZIONALE DEI FORNITORI MDD
In un contesto sempre più internazionale e competitivo, la certificazione di prodotto e di processo diventa sempre più un fattore critico di successo per le imprese fornitrici di prodotti MDD di retailer in Europa.
Il dibattito metterà a confronto esperti del settore per comprendere tendenze, opportunità e criticità per l’ottenimento di attestati di eccellenza e di buone pratiche che rappresentano elementi fondamentali per i retailer nella scelta dei propri fornitori da parte dei retailer.
Partecipano:
- Richard Harrow - IPLC Gran Bretagna
- Franca Ballaben - DNV
- Aldo Cervi - FEDERBIO
- Francecsa Morgante - RSPO
Modera: Stefania Lorusso, Direttrice editoriale Edizioni DM
Media partner:
La partecipazione all’evento è libera.
È prevista la traduzione simultanea.
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 10:30
IL BIO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA ITALIANA
Organizzato da AssoBio nell’ambito della Campagna Being Organic in EU promossa da FederBio e Naturland e cofinanziata dall’Unione Europea
Gallery Hall Pad. 21-22
Scenario evolutivo, performance, ruolo, spazi di mercato. Un evento organizzato da AssoBio nell’ambito della Campagna Being Organic in EU promossa da FederBio e Naturland e cofinanziata dall’Unione Europea.
In occasione di MARCA 2023 si tracciano gli scenari del settore partendo dai nuovi parametri adottati per rispondere alle richieste dei consumatori: sostenibilità, ambiente, etica e remunerazione equilibrata della filiera. L'incontro è di particolare attualità in un momento di riflessione sul tema del biologico nel contesto attuale, considerate anche le insidie del greenwashing e della presente congiuntura economica, oltre che di considerazione sulle potenzialità inespresse per un miglioramento dell’offerta del biologico e l’importanza di fare sistema tra produttori e distributori. Questi sono solo alcuni dei temi che spingono retailer e industria a confrontarsi su scenari presenti e futuri. L’evento sarà l’occasione per indagare posizionamento e prospettive di sviluppo del bio nella distribuzione moderna, principale canale distributivo della categoria e per individuare strumenti di valorizzazione/comunicazione adottati per la promozione del bio, tra i quali una piattaforma di collaborazione tra Produzione e Gdo, finalizzata a creare un momento nell’anno di attenzione al settore Bio e ai suoi consumi.
Ore 10.30 - SALUTI INTRODUTTIVI e presentazione della campagna BEING ORGANIC in EU
Maria Grazia MAMMUCCINI, Presidente FederBio
Ore 10.40 - I DATI DELLA CATEGORIA SUL MERCATO ITALIANO & IL RUOLO DELLA MARCA
DEL DISTRIBUTORE PER LO SVILUPPO DELLA CATEGORIA
Silvia ZUCCONI, Responsabile Market Intelligence Nomisma S.p.A.
Ore 11.10 - TAVOLA ROTONDA | DISTRIBUZIONE MODERNA: OPPORTUNITÀ E PERCORSI
DI VALORIZZAZIONE DEL SETTORE BIOLOGICO
Massimo SILVESTRINI, Responsabile Sviluppo BIO e prodotti locali Carrefour Italia
Gianpiero CALZOLARI, Presidente Gruppo Granarolo S.p.A
Pietro POLTRONIERI, Direttore MDD CRAI S.p.A
Mattia CARDAZZI, Amministratore Delegato Cerreto Bio Srl
Francesco MAZZUCATO, Direttore acquisti grocery e responsabile MDD Pam PANORAMA S.p.A
Andrea BERTOLDI, Direttore affari generali di Brio S.p.A
Giuseppe ZULIANI, Direttore Customer Marketing e Comunicazione CONAD
Ore 12.15 - CONCLUSIONI
Roberto ZANONI, Presidente AssoBio
MODERA
Armando GAROSCI, Direttore Largo Consumo
PROMOSSO NELL’AMBITO DEL PROGETTO
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 11:00
SVILUPPO INTERNAZIONALE DI MARCA BY BolognaFiere: MARCA CHINA 2023
Organizzato da BolognaFiere China
International Arena Pad. 28 - Stand B3
- LE OPPORTUNITÀ DELLA CINA E DEI MERCATI ASIATICI PER LA MDD
- MARCA CHINA – SHENZHEN, 6 – 8 GIUGNO 2023
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 12:00
SVILUPPO INTERNAZIONALE DI MARCA BY BolognaFiere: MAROCCO
Organizzato da BolognaFiere e Médinit
International Arena Pad. 28 - Stand B3
È prevista la traduzione simultanea.
In collaborazione con
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 14:30
PREMIAZIONE ADI PACKAGING DESIGN AWARD
Organizzato da ADI Associazione per il Design Industriale, Delegazione Emilia-Romagna
Gallery Hall Pad. 21-22
EVENTI DEGLI ESPOSITORI
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 10:00
FOOD RETAIL: PRATICHE COMMERCIALI SLEALI, INDUSTRIA E GDO A CONFRONTO
Organizzato da Gruppo Food Srl
Sala Notturno - Centro Servizi, Blocco D
Pratiche commerciali sleali: industria e Gdo a confronto - 19/01/2023 ore 10:00 Sala Notturno
Ugo Montanari, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo - D.IT
Edoardo Gamboni, Direttore Commerciale - Gruppo Végé
Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato - Filiera Italia
Francesco Tabano, Presidente Federolio e Direttore Div Consumer - Oleificio Zucchi
Stefano Taurini, Managing Partner - Studio THMR
Moderano
Giorgio Santambrogio, CEO - Gruppo Végé
Francesca Zecca, Vicedirettore - Food
GIOVEDÌ 19 GENNAIO 2023
Ore: 12:00
LA SOSTENIBILITÀ: LEVA STRATEGICA IMPRESCINDIBILE
Organizzato da Novamont in collaborazione con NielsenIQ
Sala Suite - Centro Servizi, Blocco D
Le soluzioni innovative della filiera italiana delle bioplastiche firmata MATER-BI.
Introduzione e saluti
La leva strategica sarà quella della sostenibilità?
Niccolò Beati, NielsenIQ Senior sales consultant - Customized intelligence consumer & shopper Insights
Le sfide del nuovo regolamento UE per le filiere italiane
Francesco De Leonardis, Ordinario di diritto amministrativo Università Macerata
Le soluzioni MATER-BI per affrontare le sfide della sostenibilità
Alberto Castellanza, Direttore sviluppo prodotti e mercati NOVAMONT S.p.A.
Un Packaging riciclabile nella carta e nell'organico non è fantascienza
Cesare Vannini, Direttore Ricerca & Sviluppo di Coop Cartai Modenese
Progettare imballaggi compostabili per prodotti a lunga shelf-life
Alessandra Fernicola, Marketing & Sustainability Manager Saes Coated Films
Per informazioni e registrazioni scrivere a: direzione.commerciale@novamont.com